PRIMO BIENNIO CaratteristicheIl primo biennio é comune a tutti gli indirizzi di studio.Alla fine del biennio lo studente accede al triennio e la scelta avviene entro la metà del secondo anno (g
MECCANICA-MECCATRONICA Quadro OrarioAreaIndirizzo "Meccanica, Meccatronica ed Energia" - Articolazione "Meccanica e Meccatronica"generaleMATERIACLASSE 3°CLASSE 4°CLASSE 5°LINGUA E LE
PRIMO BIENNIO CaratteristicheIl primo biennio é comune a tutti gli indirizzi di studio.Alla fine del biennio lo studente accede al triennio e la scelta avviene entro la metà del secondo anno (g
Industria e Artigianato per il Made in Italy(ex Metalmeccanico) Quadro orarioINDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALYAreaDisciplinaBiennioTriennioIIIIIIIVVgeneraleLingua italiana44444Lingua i
Manutenzione e assistenza tecnicaapparati impianti e servizi tecnici industriali e civili, declinazione energetica (Termotecnico)manutenzione dei mezzi di trasporto (Manutentore dei mezzi di trasporto
Servizi per la sanità e l’assistenza sociale(Servizi Socio-Sanitari) Quadro orarioSERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALEAreaDisciplinaBiennioTriennioIIIIIIIVVgeneraleLingua italiana4444
ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: ODONTOTECNICOAreaDisciplinaBiennioTriennioIIIIIIIVVgeneraleLingua italiana44444Lingua inglese33222Matematica44333Storia21222Geografia 1&nb