Filiera Tecnico-Professionale • EQF 5 • Post-Diploma

ITS Meccatronico Veneto – Sede IIS Euganeo

Percorsi biennali ad alta specializzazione per l’Industria 4.0/5.0: didattica laboratoriale, docenze dal mondo produttivo e stage in azienda.

Sede presso
  • IIS Euganeo – Este (PD)
  • Laboratori Campus IORT: automazione, IoRT, robotica, manifattura
  • Partnership con imprese e territorio

Cos’è l’ITS Meccatronico

Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) offrono percorsi post-diploma biennali (EQF 5) progettati con le imprese per sviluppare competenze immediatamente spendibili su tecnologie e processi dell’Industria 4.0/5.0.

La sede di Este presso l’IIS Euganeo integra le attività didattiche con i laboratori del Campus IORT (IoRT, robotica/cobot, automazione, AI & data, manifattura digitale), raccordando filiera scuola–ITS–impresa.

A chi si rivolge

Diplomate/i di istituti tecnici e professionali motivati a specializzarsi in ambito meccatronico-digitale e a entrare rapidamente nel mondo del lavoro qualificato.

Durata & titolo

2 anni (circa 1800–2000 ore), Diploma ITS con qualifica EQF 5.

Profili e aree di competenza

Automazione e sistemi meccatronici

Automazione e sistemi meccatronici

PLC, motion control, supervisione, integrazione linea, sensoristica e attuazione.

PLC/SCADAMotionSafety
Robotica e Cobot

Robotica e Cobot

Programmazione robot industriali, cobot collaborativi, visione artificiale, IoRT.

IoRTVisionCobot
AI & Data per la produzione

AI & Data per la produzione

Raccolta e analisi dati, manutenzione predittiva, edge/cloud, cybersecurity industriale.

AIEdge/CloudSecurity

Perché la sede IIS Euganeo

  • ✔️ Accesso ai laboratori del Campus IORT e ai lab di indirizzo.
  • ✔️ Integrazione con i dipartimenti Meccanica, Elettronica, Informatica, Biotech.
  • ✔️ Collaborazioni con imprese del territorio e network ITS Veneto.
  • ✔️ Opportunità di PCTO, workshop e challenge con partner.
Sede ITS presso IIS Euganeo – Este (PD)

Ammissione e iscrizione

Requisiti
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (preferenza: tecnici/professionali affini).
  • Motivazione per ambiti meccatronico–digitali e disponibilità a stage.
  • Selezione d’accesso a cura dell’ITS (prove e/o colloquio).
Come candidarsi
  1. Consulta bandi e scadenze sul sito ITS Meccatronico Veneto.
  2. Prepara CV e documentazione richiesta.
  3. Invia la candidatura online e sostieni la selezione.

FAQ

Generalmente 2 anni per un totale di circa 1800–2000 ore, con stage in azienda (almeno 30% del monte ore).

Sì, il Diploma ITS è un titolo di alta specializzazione tecnologica di livello EQF 5.

Il Campus offre ambienti e tecnologie per esercitazioni, progetti e attività condivise, in un’ottica di filiera scuola–ITS–impresa.
Vuoi saperne di più?

Scrivici: organizziamo incontri informativi e visite ai laboratori per interessati e scuole.

Dalla scuola al lavoro qualificato

ITS Meccatronico Veneto forma tecniche e tecnici dell’innovazione richiesti dalle imprese del territorio.

Sito ITS