PNRR • Missione 4 • D.M. 215/2024

IORT CAMPUS EUGANEO

Internet of Robotic Things & Advanced Manufacturing Hub

Identificativi progetto
  • Codice progetto: M4C1I3.2-2025-1523-P-56682
  • CUP: E44D24003570006
  • “Campus formativi integrati e laboratoriali negli istituti tecnici e professionali”.

Cos’è il Campus

Un campus di ambienti fisici e virtuali integrati tecnologicamente avanzati per la filiera tecnico-professionale. Nasce per formare figure specialistiche (EQF 4-5) in ambito Industria 4.0/5.0, con focus su IoRT, robotica e cobot, AI & data, automazione, manifattura digitale, biotech, logistica e cybersecurity.

Il Campus realizza la visione dell’education as a service: un’infrastruttura flessibile, accessibile, ad alta intensità tecnologica, che valorizza la creatività come leva strategica e favorisce la trans-disciplinarità (coinvolgendo anche Servizi Socio-Sanitari e Industria & Artigianato per il Made in Italy).

L’obiettivo è preparare studentesse e studenti alle professioni digitali del futuro, abilitando PCTO innovativi, progetti con le imprese, esperienze immersive su tecnologie reali e percorsi in continuità con ITS Meccatronico Veneto e università.

La filiera
  • IIS Euganeo (sede Campus)
  • ITS Meccatronico Veneto (sede attiva all’Euganeo)
  • Scuole del territorio (STEM/STEAM)
  • Imprese per PCTO e innovazione
A chi si rivolge

Studentesse e studenti degli indirizzi tecnici e professionali (EQF 4), diplomate/i verso percorsi post-diploma (EQF 5), docenti e partner per co-progettazione didattica.

IoRT Robotica & Cobot AI & Data Automazione Manifattura digitale Biotech Logistica Cybersecurity

Ambienti e dotazioni

Il Campus è situato al piano terra dell’istituto e integra ambienti nuovi con spazi già esistenti, creando un ecosistema coerente e modulare per la didattica laboratoriale e i progetti.

120mq
Hub centrale
40
Posti dedicati
4
Laboratori
2
Aule immersive
200mq
Spazio conferenze
+
Bar / Mensa
Spazi del Campus IIS Euganeo

Percorsi e continuità

  • ✔️ Potenziamento degli indirizzi tecnici e professionali dell’IIS Euganeo.
  • ✔️ Continuità verso ITS Meccatronico Veneto (sede attiva all’Euganeo) e università.
  • ✔️ PCTO e progetti con le imprese, su problemi e tecnologie reali.
  • ✔️ Esperienze immersive in ambienti dedicati, anche per STEM/STEAM.

Impatti attesi

  • 🎯 Competenze pronte per l’Industria 4.0/5.0.
  • 🎯 Creatività + innovazione come driver di valore.
  • 🎯 Integrazione tra ambienti e discipline (anche servizi socio-sanitari, I&A).
  • 🎯 Orientamento efficace verso EQF 5 e occupazione qualificata.

Domande frequenti

Meccanica-Meccatronica, Elettronica, Informatica, Biotecnologie (Ambientali e Sanitarie), Logistica, Odontotecnico, Manutenzione mezzi di trasporto, Servizi Socio-Sanitari, Industria e Artigianato per il Made in Italy.

Tramite attività curricolari ed extra-curricolari, PCTO, progetti co-progettati con docenti e imprese, open day e visite guidate. Per dettagli contatta la scuola o richiedi una visita.

Sì: l’IIS Euganeo ospita una sede dell’ITS Meccatronico Veneto. Il Campus rafforza la filiera e la continuità tra scuola secondaria, ITS e università.
Vuoi saperne di più?

Organizziamo visite e incontri per scuole e famiglie. Possiamo anche co-progettare attività con le imprese.

Costruiamo insieme il futuro del territorio

Scopri gli spazi, le tecnologie e i percorsi del Campus: un ecosistema aperto a scuole, ITS e imprese.

Contattaci