Presentazione
IIS EUGANEO DI ESTE (PD) – OFFERTA FORMATIVA
L’Istituto di Istruzione Superiore “IIS Euganeo” si trova ad Este, in provincia di Padova, in via Borgofuro, n. 6. Attualmente sono iscritti alla scuola 1100 studenti e l’attività didattica si svolge in tre Plessi: CENTRALE in via Borgofuro, 6; FERMI via Restara, 2; DUCA via Stazie Bragadine, 2.
L’IIS Euganeo è una scuola pubblica, istituita nel 1968, che offre oggi all’utenza del territorio della Bassa Padovana numerosi percorsi quinquennali di istruzione tecnica e professionale, che si concludono con il diploma.
OFFERTA DI DIPLOMA PER STUDENTI – CORSI DIURNI TECNICI E PROFESSIONALI
INDIRIZZI TECNICI
- Tecnico di Informatica
- Tecnico di Elettronica
- Tecnico di Meccanica – Meccatronica
- Tecnico di Logistica
- Tecnico di Biotecnologie Ambientali
- Tecnico di Biotecnologie Sanitarie
- Manutenzione e Assistenza – curvatura mezzi a motore
- Industria e Artigianato per il Made in Italy
- Odontotecnico
- Servizi per la Sanità e Assistenza sociale
Presso l’IIS Euganeo è attivo dal 2014 il secondo periodo del percorso di istruzione per adulti (IDA) in Servizi socio-sanitari, che si conclude con il diploma di istruzione professionale, equivalente al diploma conseguito frequentando il corso diurno.
OFFERTA FORMATIVA PER DOCENTI L’IIS Euganeo è:
- scuola Polo per la formazione triennale dei docenti appartenenti all’Ambito 22 Padova Sud Ovest;
- è scuola accreditata per i tirocini dei docenti in percorso di formazione TFA per sostegno e posto comune.
INTEGRAZIONE OFFERTA FORMATIVA
L’IIS Euganeo integra la propria Offerta formativa realizzando nel corso dell’A.S numerosi progetti:
- Progetto Accoglienza Studenti e docenti;
- Progetto Inclusione
- Progetto Salute
- Progetto Studente Atleta
- Progetto Educazione civica
- Progetto Orientamento – in entrata, in itinere e in uscita
- Progetto PCTO
- Progetto Assemblee studentesche
- Progetto RTV Euganeo – la TV gestita dagli studenti
- Progetto motorio - Centro sportivo d’Istituto
- Progetto recupero carenze formative
- Centro Ascolto e supporto psicologico per studenti e famiglie
- Certificazioni B1 e B2 di Lingua Inglese
- Viaggi d’istruzione e uscite/visite guidate a mete di interesse professionale
- Cura dell’ambiente e studio della Botanica
- Progetti in collaborazione con il Comune e Vicariato di Este (PD)
- Progetti in collaborazione con Confindustria e con aziende del territorio dei diversi settori
- Progetti in collaborazione con Aulss 6
- Progetti in collaborazione con l’Università di Padova
- Progetti in collaborazione con Arpav e altri enti locali a difesa dell’ambiente
OFFERTA POST DIPLOMA
L’IIS Euganeo offre ai propri studenti diplomati e a coloro che abbiano conseguito un qualsiasi diploma di istruzione superiore, tecnica o professionale, la possibilità di frequentare l’ITS Meccatronico Veneto – indirizzo Automazione e Sistemi meccatronici. Si tratta di un percorso di formazione terziaria post diploma della durata di 2000 ore di cui 1096 sono di formazione teorica in aula e in laboratorio didattico-tecnologico, con la regia di docenti provenienti dal mondo della scuola, delle Università e delle aziende e 904 ore di formazione nelle aziende meccani che-meccatroniche del territorio. Il percorso, che consente di raggiungere livello di competenza 5EQF (la laurea triennale corrisponde al livello 6 EQF) ha durata biennale (da ottobre del primo anno a luglio del secondo anno), si conclude con il superamento di un secondo esame di Stato e garantisce ai diplomati il 99% di occupabilità. Al diploma inoltre vengono riconosciuti dei crediti formativi validi per l’iscrizione successiva ai corsi di Laurea in Ingegneria gestionale e Ingegneria Meccanica Meccatronica.
OFFERTA AGGIUNTIVE
Grazie alla recente realizzazione di nuovi laboratori didattici digitali avanzati l’IIS Euganeo offre ai propri studenti e a quanti vogliano iscriversi un’esperienza di apprendimento tecnologica unica per il territorio, mettendo loro a disposizione hardware, software e macchinari di ultimissima generazione (torni e fresa CNC, simulatore di volo). Inoltre sarà di prossima realizzazione un Campus didattico digitale integrato, aperto alla fruizione di altre scuole e aziende del territorio, con le quali condividere conoscenza e buone prassi tecnico-tecnologiche.