Il Diplomato in “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico”, possiede le competenze necessarie per predisporre, nel laboratorio odontotecnico, nel rispetto della normativa vigente, dispositivi medici su misura quali protesi dentarie, dispositivi ortodontici su modelli o scansioni intraorali fornite da professionisti sanitari abilitati.
Il percorso quinquennale permette di conseguire il diploma di maturità professionale in “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico”, titolo che certifica l’acquisizione di competenze professionali nella progettazione e nella costruzione di dispositivi protesici su misura, nell’ambito della riabilitazione del cavo orale. L’attività professionale viene svolta in collaborazione con l’odontoiatra che prescrive all’odontotecnico il manufatto da realizzare.
Nel percorso quinquennale di studio gli studenti alternano ore di lezioni teoriche ad ore dedicate alle attività pratiche di laboratorio per acquisire le competenze teorico pratiche necessarie alla realizzazione dei diversi lavori.
Il percorso quinquennale di studi prevede in tutti gli anni attività di formazione specifica, diversificata con esperti in cattedra sia in orario scolastico che extracurriculare.
Nel triennio finale del percorso gli studenti integrano il piano didattico in aula, con attività formativa pratica all’interno di studi e laboratori di settore per un totale di 210 ore.
Grazie a questi progetti formativi professionalizzanti e alla collaborazione con le aziende del territorio gli studenti completano il percorso di studi e la loro formazione presso le stesse aziende all’interno delle quali possono partecipare ad attività di ricerca e sviluppo delle nuove tecnologie odontotecniche.
 
           
         
         
        