Meccanica Meccatronica

Progettazione, materiali, energia e automazione: dal CAD alla robotica.

  • Durata: 5 anni (biennio + triennio)
  • Titolo: Diploma di Istruzione Tecnica (ex Perito)

Cosa imparerai

  • Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi.
  • Documentare, programmare e organizzare la produzione industriale.
  • Progettare sistemi e strutture, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche, e di altra natura.
  • Acquisire competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni.
  • Acquisire competenze di progettazione, costruzione e collaudo di dispositivi e prodotti.
  • Operare in autonomia per garantire la sicurezza sul lavoro e la difesa dell’ambiente.
  • Intervenire sui processi di produzione, ottimizzando il consumo energetico con il rispetto sull’ambiente.
  • Lavorare in gruppo utilizzando strumenti di comunicazione efficace.

Laboratori

  • Laboratorio di Meccanica
  • Laboratorio di Tecnologia e Progettazione
  • Laboratorio linguistico multimediale AAAING
  • Laboratorio OMU (Officina Macchine Utensili)
  • Laboratorio di informatica (CAD 2D e CAD 3D)
  • Stampanti 3D

Piano degli studi

Biennio comune

  • Tecnologie e Tecniche di Applicazione Grafica
  • Tecnologie Informatiche
  • Scienze e Tecnologie Applicate
  • Scienze Integrate (Fisica)
  • Scienze Integrate (Chimica)

Triennio

  • Sistemi e automazione
  • Tecnologie meccaniche di processo e prodotto
  • Disegno, progettazione e organizzazione industriale
  • Meccanica, macchine ed energia

Quadro orario (Triennio)

Materia
Area generale
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4
Storia 2 2 2
Lingua Inglese 3 3 3
Matematica 3 3 3
Complementi di Matematica 1 1 0
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione/Attività alternativa 1 1 1
Area di indirizzo
Meccanica, macchine ed energia 4 4 4
Sistemi e automazione 4 (2) 3 (3) 3 (3)
Tecnologie meccaniche di processo e prodotto 5 (4) 5 (4) 5 (4)
Disegno, progettazione e organizzazione industriale 3 (2) 4 (2) 5 (3)
Totale settimanale 32 32 32

Progetti ed esperienze

Progetti in aggiornamento.

E dopo il diploma?

  • Continuazione degli studi nell'ITS Meccatronico Veneto attivo a Este presso la Sede dell'Euganeo
  • Accesso a tutti i percorsi universitari.
  • Partecipare ai concorsi pubblici.
  • Trovare impiego in officine meccaniche in qualità di tecnico oppure operare come impiegato nel settore della produzione, dell’organizzazione e nell’ambito della progettazione, della gestione degli impianti e della loro manutenzione.
  • Svolgere la libera professione.

Contatti referenti

Domande frequenti

No, i laboratori sono già forniti; serve solo l’equipaggiamento di sicurezza quando richiesto.

Serve la base per capire macchine, energia e automazione.

Disegno CAD, lavorazioni meccaniche, misure e prove su materiali, basi di CNC e automazione.

Sì, in officine e aziende meccaniche/meccatroniche del territorio.

Tecnico meccanico/meccatronico, manutentore, progettista CAD junior; possibile università/ITS.

Se ti piace progettare, montare e capire come funzionano le macchine.

Vuoi provarlo dal vivo?

Prenota un Ministage in questo indirizzo o vieni alla Scuola Aperta.

Altri indirizzi che potrebbero interessarti