Manutenzione mezzi di trasporto

Installazione, diagnosi e riparazione: meccanica, elettrica ed elettronica sul campo.

  • Durata: 5 anni (biennio + triennio)
  • Titolo: Diploma di Istruzione Professionale

Cosa imparerai

Competenze in aggiornamento.

Laboratori

Laboratori dedicati all’indirizzo.

Piano degli studi

Biennio comune

  • Scienze Integrate (Chimica)
  • Scienze Integrate (Fisica)
  • Tecnologie e Tecniche di Applicazione Grafica
  • Scienze e Tecnologie Applicate
  • Tecnologie Informatiche

Triennio

  • Scienze integrate (Chimica)
  • Scienze integrate (Fisica)
  • TIC
  • Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
  • Laboratori tecnologici ed esercitazioni
  • Tecnologie meccaniche e applicazioni
  • Tecnologie elettriche – elettroniche e applicazioni
  • Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione e di diagnostica

Quadro orario (Triennio)

Materia
Area generale
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4
Storia 2 2 2
Lingua Inglese 2 2 2
Matematica 3 3 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione/Attività alternativa 1 1 1
Area di indirizzo
Laboratori tecnologici ed esercitazioni 4 (3) 4 (3) 6 (5)
Tecnologie meccaniche e applicazioni 4 (1) 4 (1) 3 (2)
Tecnologie elettriche – elettroniche e applicazioni 5 (2) 5 (2) 4 (2)
Tecnologie e tecniche di installazione, manutenzione e diagnostica 5 (2) 5 (2) 5 (2)
Totale settimanale 32 32 32

Progetti ed esperienze

Progetti in aggiornamento.

E dopo il diploma?

Informazioni in aggiornamento.

Contatti referenti

Domande frequenti

Diagnosi guasti, installazioni e manutenzione di apparati meccanici ed elettrici.

Tanta: laboratori, esercitazioni e casi reali.

La base per misure, schemi e calcoli semplici.

Sì, in officine e aziende di assistenza/impiantistica.

Tecnico manutentore/installatore, oppure ITS/università tecnica.

Se ti piace ‘mettere le mani’ sui sistemi e risolvere problemi concreti.

Vuoi provarlo dal vivo?

Prenota un Ministage in questo indirizzo o vieni alla Scuola Aperta.

Altri indirizzi che potrebbero interessarti