Logistica

Trasporti, magazzino e spedizioni: organizzazione dei flussi e tracciabilità.

  • Durata: 5 anni (biennio + triennio)
  • Titolo: Diploma di Istruzione Tecnica (ex Perito)

Cosa imparerai

  • Svolgere attività che riguardano i mezzi di trasporto, gli impianti e i servizi di organizzazione della logistica.
  • Acquisire conoscenze e competenze nell’ambito dei settori di trasporto.
  • Operare nella gestione del traffico e dello carico-scarico merci e gestire operativamente i processi riguardanti il movimento delle merci da e verso il magazzino.
  • Svolgere la propria attività applicando le leggi per il rispetto dell’ambiente e per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.
  • Operare nella realtà produttiva industriale e dei servizi per elaborare i piani e i sistemi organizzativi inerenti la logistica.
  • Lavorare in gruppo utilizzando strumenti di comunicazione efficace.

Laboratori

  • Laboratorio Informatica
  • Laboratorio di Automatica LMDA
  • Laboratorio TPSE
  • Laboratorio Elettronica
  • Laboratorio Elettrotecnica
  • Laboratorio linguistico multimediale AAAING

Piano degli studi

Biennio comune

  • Tecnologie Informatiche
  • Scienze e Tecnologie Applicate
  • Tecnologie e Tecniche di Applicazione Grafica
  • Scienze Integrate (Fisica)
  • Scienze Integrate (Chimica)

Triennio

  • Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto
  • Elettrotecnica
  • Elettronica
  • Automazione
  • Meccanica e Macchine
  • Logistica

Quadro orario (Triennio)

Materia
Area generale
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4
Storia 2 2 2
Lingua Inglese 3 3 3
Matematica 3 3 3
Complementi di Matematica 1 1 0
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione/Attività alternativa 1 1 1
Area di indirizzo
Elettrotecnica, elettronica e automazione 3 (2) 3 (2) 3 (2)
Diritto ed economia 2 2 2
Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto 3 (2) 3 (2) 3 (2)
Meccanica e macchine 3 3 3
Logistica 5 (4) 5 (5) 6 (6)
Totale settimanale 32 32 32

Progetti ed esperienze

Progetti in aggiornamento.

E dopo il diploma?

  • Accesso a tutti i percorsi universitari.
  • Prosecuzione degli studi presso un ITS Istituto Tecnico Superiore.
  • Lavorare presso società di navigazione aree, marittime e dei trasporti terrestri.
  • Operare come impiegato nelle industrie come responsabile della logistica.
  • Partecipare ai concorsi pubblici.
  • Svolgere la libera professione.

Contatti referenti

Domande frequenti

Di trasporti, magazzino, spedizioni, tracciabilità e organizzazione dei flussi.

Gestionali per magazzino/spedizioni e strumenti di pianificazione.

Sì, per calcoli di tempi, costi, volumi e percorsi.

Sì, in aziende di trasporto, logistica e distribuzione.

Addetto logistica, operatore spedizioni, impiegato di magazzino; possibile ITS o università.

Se sei organizzato/a, ti piace pianificare e lavorare in modo pratico.

Vuoi provarlo dal vivo?

Prenota un Ministage in questo indirizzo o vieni alla Scuola Aperta.

Altri indirizzi che potrebbero interessarti