Informatica

Software, basi di dati, reti e sistemi: dallo sviluppo app alla cybersecurity.

  • Durata: 5 anni (biennio + triennio)
  • Titolo: Diploma di Istruzione Tecnica (ex Perito)

Cosa imparerai

  • Operare nell’ambito dei sistemi informatici, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e apparati di comunicazione
  • Acquisire conoscenze in materia di analisi, progettazione, installazione e gestione delle basi di dati, dei sistemi informatici, reti di sistemi, sistemi multimediali
  • Robotica, Making e Hacking
  • Internet delle Cose IoT
  • Conoscere tutte le componenti di un computer
  • Conoscere l’inglese tecnico
  • Operare nell’ambito delle leggi sulla sicurezza sul lavoro e del rispetto dell’ambiente
  • Lavorare in squadra e comunicare in modo efficace nella forma scritta e orale

Laboratori

  • Sistemi e Reti
  • Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici
  • Informatica (programmazione, DB)
  • Telecomunicazioni di base

Piano degli studi

Biennio comune

  • Tecnologie Informatiche
  • Scienze e Tecnologie Applicate
  • Tecnologie e Tecniche di Applicazione Grafica
  • Scienze Integrate (Fisica)
  • Scienze Integrate (Chimica)

Triennio

  • Sistemi operativi
  • Reti di computer
  • Tecnologie e progettazione di Sistemi informatici
  • Gestione progetto, organizzazione di impresa
  • Informatica
  • Telecomunicazioni

Quadro orario (Triennio)

Materia
Area generale
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4
Storia 2 2 2
Lingua Inglese 3 3 3
Matematica 3 3 3
Complementi di Matematica 1 1 0
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione/Attività alternativa 1 1 1
Area di indirizzo
Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e Telecomunicazioni 3 (1) 3 (2) 4 (4)
Sistemi e Reti 4 (2) 4 (2) 4 (2)
Gestione Progetto e Organizzazione d’Impresa 0 0 3
Informatica 6 (3) 6 (3) 6 (4)
Telecomunicazioni 3 (2) 3 (2) 0
Totale settimanale 32 32 32

Progetti ed esperienze

Progetti in aggiornamento.

E dopo il diploma?

  • Accesso a tutti i percorsi universitari.
  • Continuazione degli studi negli ITS Istituti Tecnici Superiori
  • Partecipare ai concorsi pubblici.
  • Trovare impiego in aziende che operano nell’ambito delle tecnologie informatiche.
  • Tecnico di centro supervisione e controllo reti
  • Tecnico informatico
  • Database Administrator
  • TLC Consultant
  • Project manager
  • Security auditor
  • Svolgere la libera professione.
  • Albo dei Periti Industriali (dopo esame).

Contatti referenti

Domande frequenti

È consigliato dal terzo anno; a scuola ci sono laboratori ben attrezzati.

La base necessaria per logica, algoritmi e un po’ di statistica.

Sì, inizi presto con linguaggi semplici e poi passi a progetti più completi.

Aule informatiche, reti, robotica/base IoT a seconda dei moduli.

Sì, in azienda o enti IT del territorio, di solito nel triennio.

Puoi lavorare come tecnico informatico/junior developer o proseguire all’università/ITS.

Se ti piace risolvere problemi, scrivere codice e lavorare in team, sì.

Vuoi provarlo dal vivo?

Prenota un Ministage in questo indirizzo o vieni alla Scuola Aperta.

Altri indirizzi che potrebbero interessarti