L’IIS EUGANEO DI ESTE (PD) PARTECIPA PER IL TERZO ANNO ALL’OSSERVATORIO DEI CITTADINI IN FESTA A ESTE

OSSERVATORIO CITTADINI IN FESTA

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Sabato 13 settembre 2025, in Piazza Maggiore a Este (PD), si è tenuto l’evento “OSSERVATORIO DEI CITTADINI IN FESTA”, a cui hanno partecipato una trentina di studenti dell’IIS Euganeo di Este (PD) – indirizzo biotecnologie ambientali – coadiuvati dalle docenti Mascolini Laura, Saoncella Chiara, Zulpo Maria.

L’obiettivo: acquisire informazioni sul dissesto idrogeologico e sui rischi legati alle alluvioni.

La giornata è cominciata visitando il Centro Operativo Comunale (COC) dove  è stata spiegata l’importanza della struttura attivata dal Comune di Este solamente in situazioni di emergenza, come in caso di alluvioni. E’ il punto di riferimento centrale in cui la Protezione Civile può dirigere e coordinare tutte le operazioni di soccorso. A seguire, gli studenti divisi in gruppi hanno preso parte alla caccia al tesoro muniti di mappa per cercare 10 tappe sparse per Este ognuna con una curiosità sul fiume, sull’Osservatorio, sui comportamenti da adottare in caso di alluvione. Consapevoli della valenza del CO-Osservatorio dei Cittadini sulle Piene che raccoglie dati sui fiumi del territorio e invia notifiche precoci di emergenza, tutti hanno scaricato COapp.

Conclusa la caccia al tesoro, presso il Gabinetto di Lettura, si è potuto assistere ad una serie di conferenze su tematiche cruciali legate alla gestione del rischio alluvionale e alla preparazione di eventuali emergenze. Infine, vi è stata l’opportunità di partecipare a numerose attività nei vari stand informativi allestiti per l’occasione, ognuno focalizzato su un aspetto diverso della protezione civile, permettendo di approfondire tematiche relative alla sicurezza e alla gestione delle emergenze. In particolare, è stato mostrato il funzionamento delle attrezzature anti alluvione e altri strumenti mirati a contrastare il rischio di inondazioni e a minimizzarne i danni. Davvero interessante scoprire quanto sia complesso il lavoro delle squadre di Protezione civile, potendolo vedere con i propri occhi e partecipando direttamente alle varie attività che oltre ad essere istruttive si sono rivelate molto coinvolgenti, stimolanti ed anche divertenti!

Qualche alunno ha espresso la volontà di entrare come volontario nella Protezione Civile.

 

Articolo scritto da Luca Nunes Ciampicali – classe 4AA

 

Circolari, notizie, eventi correlati